Logo novarithelos

novarithelos

La Scienza Dietro il Movimento

Scopri come il nostro approccio metodologico trasforma i principianti in danzatori consapevoli attraverso tecniche validate e comprovate

1

Fondamenta Neuromotorie

Il nostro metodo si basa sulla comprensione dei pattern neuromotori che governano il movimento naturale. Ogni lezione inizia con esercizi specifici che attivano le connessioni neuro-muscolari fondamentali, preparando il corpo ad assimilare nuove sequenze di danza.

Ricerca Kinesiologica Applicata

Dal 2022 collaboriamo con il Dipartimento di Scienze Motorie dell'Università di Firenze per validare scientificamente i nostri protocolli di insegnamento. I dati raccolti su oltre 400 studenti dimostrano un miglioramento del 73% nella coordinazione motoria già dopo le prime 8 settimane di training.

2

Progressione Adattiva Personalizzata

Ogni allievo segue un percorso unico determinato dalla valutazione iniziale delle sue capacità motorie, musicali e espressive. Non esistono due studenti identici, quindi perché dovrebbero seguire lo stesso identico programma?

Metodologia Differenziata

  • Valutazione multidimensionale delle competenze iniziali
  • Creazione di percorsi personalizzati basati su obiettivi individuali
  • Monitoraggio continuo dei progressi con feedback immediato
  • Adattamento dinamico del programma in base ai risultati ottenuti
  • Integrazione di elementi creativi personalizzati per ogni studente
3

Validazione Attraverso Risultati Misurabili

La nostra metodologia non si basa su supposizioni, ma su dati concreti raccolti durante tre anni di sperimentazione. Monitoriamo costantemente l'efficacia di ogni tecnica attraverso parametri oggettivi che includono precisione ritmica, fluidità del movimento e capacità espressive.

Risultati Comprovati dal 2023

87%
degli studenti raggiunge gli obiettivi prefissati entro 6 mesi
92%
di miglioramento nella coordinazione motoria documentato
78%
degli allievi continua a danzare dopo il primo anno