Logo novarithelos

novarithelos

La Nostra Storia di Innovazione

Dalla ricerca scientifica nasce un approccio rivoluzionario all'insegnamento della danza, dove ogni movimento diventa un ponte tra corpo e mente

Il Metodo che Cambia Tutto

La nostra metodologia nasce dall'incrocio tra neuroscienze cognitive e biomeccanica del movimento. Dopo cinque anni di ricerca presso l'Università di Firenze, abbiamo sviluppato un sistema che riduce del 70% il tempo necessario per acquisire le competenze base della danza.

  • Mappatura neuromuscolare personalizzata che identifica i pattern di movimento naturali di ogni studente
  • Sequenze progressive basate sulla plasticità cerebrale per ottimizzare l'apprendimento motorio
  • Integrazione di feedback sensoriali multipli che accelerano la memorizzazione dei movimenti
  • Protocolli di recupero attivo che prevengono gli infortuni e migliorano la performance

Tre Pilastri dell'Innovazione

Il nostro approccio si basa su anni di ricerca multidisciplinare che unisce movimento, cognizione e tecnologia per creare un'esperienza di apprendimento senza precedenti

1

Analisi Biomeccanica Avanzata

Utilizziamo sistemi di motion capture per analizzare ogni micro-movimento, identificando le specificità posturali di ogni studente. Questo ci permette di creare percorsi di apprendimento su misura che rispettano l'anatomia individuale e massimizzano l'efficienza del movimento.

2

Neuroplasticità Applicata

La nostra metodologia sfrutta i principi della neuroplasticità per creare nuove connessioni neurali attraverso sequenze di movimento specificamente progettate. Ogni lezione stimola aree cerebrali diverse, accelerando l'acquisizione di competenze motorie complesse.

3

Feedback Multisensoriale

Integriamo stimoli visivi, uditivi e propriocettivi per creare un ambiente di apprendimento immersivo. Il sistema di feedback in tempo reale permette correzioni immediate e rinforza la memoria muscolare attraverso multiple modalità sensoriali.

La Visione che Ci Guida

Crediamo che ogni persona abbia un potenziale artistico unico che può essere liberato attraverso un approccio scientifico all'apprendimento. La nostra missione è democratizzare l'accesso alla danza, rendendo questa forma d'arte accessibile a chiunque, indipendentemente dall'età o dalle capacità motorie iniziali.

Dal 2020, abbiamo formato oltre 2.800 studenti, con un tasso di completamento del percorso del 94% - un risultato che testimonia l'efficacia del nostro metodo innovativo.

Marco Benedetti
Direttore Scientifico
Silvano Martelli
Responsabile Metodologie